Salta al contenuto
18 Aprile 2021
Ultimo:
  • Globalizzazione, Ricerca e Next Generation Fund
  • Al Consiglio europeo il punto sui vaccini anti-Covid19
  • Governo al completo, nominati i Sottosegretari
  • Ecco la “squadra” di Draghi
  • Alto rischio per i ritardi nella consegna dei vaccini Pfizer
SocialPolitik

SocialPolitik

Tutto è politica, la politica è tutto

  • In primo piano
  • Attualità
  • Parliamone
  • Governo e dintorni
  • Sport

aic

Sport 

Stipendi dei calciatori, chi si deve vergognare per i tagli?

7 Aprile 20209 Aprile 2020 Eugenio Mataletti 136 Views 0 commenti aic, associazioneitalianacalciatori, calciatori, calcio, coronavirus, dalpino, legacalcio, seriea, tagliostipendi, tommasi

Lega Serie A e Associazione Italiana Calciatori ai ferri corti. Ieri doveva essere la giornata in cui avrebbero dovuto trovare una soluzione per il taglio degli stipendi dei giocatori invece è tutto di nuovo in alto mare

Leggi tutto
Sport 

I contorcimenti della Serie A

4 Aprile 20209 Aprile 2020 Eugenio Mataletti 112 Views 0 commenti aic, calciatori, calcio, figc, gabrielegravina, legaseriea, paolodalpino, seriea, tagliostipendi

Nell’assemblea della Lega Serie A del 31 marzo rinviata ogni decisione per la ripresa dell’attività sportiva. Continua la trattativa con l’Associazione Italiana Calciatori per il taglio degli stipendi

Leggi tutto

Le “pietruzze”

I sassolini nelle scarpe di Pietro de Angelis

Salvini parla a nuora perché suocera intenda
Prima Borrelli, pochi giorni dopo Arcuri, quindi il Comitato Tecnico Scientifico, ora il ministro Roberto Speranza. La Lega di Matteo Salvini e i giornali fiancheggiatori sono alla continua ricerca di un capro espiatorio da immolare sull’altare della lotta al Covid.
È evidente che la polemica è strumentale ed esce dai corretti binari della salute per immettersi su quelli della politica. Ed allora tutto quello che è targato “Giuseppe Conte” finisce sotto la mannaia della ex opposizione, trasmigrata nel frattempo al governo con perdite di consensi regalati ai “patrioti” di Giorgia Meloni. (continua a leggere)
Per gli altri “sassolini” clicca qui

Renzi come Fanfani? Non diciamo bischerate!
Corsi e ricorsi 

Renzi come Fanfani? Non diciamo bischerate!

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Pietro de Angelis 0
Cent’anni fa, la “spagnola”
Corsi e ricorsi 

Cent’anni fa, la “spagnola”

8 Aprile 20208 Aprile 2020 Social 0
Scontro Conte – Renzi: diversi e più autorevoli precedenti
Corsi e ricorsi 

Scontro Conte – Renzi: diversi e più autorevoli precedenti

20 Febbraio 202023 Febbraio 2020 Pietro de Angelis 0

Pillole di…”saggezza”?

Stultus satiram scribente
Nessuno ne parla più. Nemmeno Matteo Renzi che con il MES per mesi ci ha scassato i cabasisi. Così come nulla sappiamo ancora del Recovery per il quale, entro il 30 aprile, dovremo presentare il nostro piano a Bruxelles. E’ stato sufficiente “sfrattare” da Palazzo Chigi Giuseppe Conte e il segretario di Italia Viva si è “ammutolito”, anche perché dovrà pensare che cosa fare alle prossime elezioni con il suo 2 per cento…..Sic transit gloria mundi, lui che con il 40 per cento del Pd alle europee faticava a tenere la testa sul collo e i piedi per terra. E invece….

In questo periodo di pandemia dove non c’è più certezza di niente, un appuntamento è sicuro: il 10 giugno sedicimila vecchietti saranno tutti allo stadio Olimpico di Roma per la partita Italia-Turchia.Per quella data  infatti solo i 70 e gli 80enni saranno stati vaccinati con entrambe le dosi necessarie. Un annuncio, quello del Governo, abbastanza sconcertante perché si scontra con la linea di prudenza più volte ribadita dal Presidente del Consiglio per tutti gli altri settori. Come si fa a prevedere che per quella data i parametri della pandemia lo consentiranno? Una cosa è certa: con Conte quell’evento non ci sarebbe stato. Anche perché “Giuseppi” non avrebbe avuto tra le scatole quel Salvini che, auspice il Colle, purtroppo si trova Draghi.

Ai primi di aprile il Presidente del Consiglio ci aveva detto che i dati sull’andamento della pandemia gli impedivano di dare un calendario sulle “riaperture”.  Sono passate un paio di settimane e dal 26 aprile l’Italia riapre… Più dei dati, forse, il Governo si è “piegato” alle pressioni politiche di Salvini e di una piazza fomentata dagli attivisti di Casa Pound.        Con sedicimila nuovi contagi al giorno, 429 morti, oltre cinquecentomila casi di infezioni in atto e settantenni, ottantenni e novantenni non ancora tutti vaccinati, riesce difficile parlare, come ha fatto Draghi, di “rischio calcolato”. Rischio certamente ma, con questi dati, calcolato male. Siamo di fronte ad un azzardo alla cieca, ad un vero e proprio cedimento politico. Certamente la perdurante “sofferenza” di molte categorie ha avuto un peso nelle decisioni del Governo e c’è da augurarsi che tutto vada bene. Diversamente, eventuali nuove chiusure comporterebbero danni economici gravissimi oltre ad un pesante tributo in termini di vite umane.

Covid19 – La situazione odierna

Meme Pandemia

SocialPolitik in libreria

Chi siamo

Siamo un gruppo di giornalisti decisi a dare della politica una visione nuova, mutuata dalle informazioni che arrivano attraverso i social media - oggi sempre più utilizzati dai protagonisti della politica ma anche dai comuni cittadini - così da offrire quanto di più e quanto di meglio è possibile del panorama politico, parlamentare e istituzionale ai propri lettori. Senza tralasciare, se del caso, quanto di importante e coinvolgente si registra nella cronaca quotidiana.

Media

Alcuni contributi video-fotografici presenti su “socialpolitik.it” possono provenire anche dalla rete internet e sono utilizzati a scopo informativo, didattico, scientifico e non a scopo di lucro. Al fine di rispettare il regime di libera circolazione e di non violare il diritto d’autore o altri diritti esclusivi la Redazione di “socialpolitik.it” effettua per quanto possibile le opportune verifiche. Eventuali errori nell’uso di materiale riservato possono essere segnalati all’indirizzo: redazione@socialpolitik.it

Membro della Internet Defense League

Link Utili

  • Presidenza della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Senato della Repubblica
  • Camera dei Deputati
  • Commissione europea
  • Parlamento europeo

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Guarda le pagine

  • Contattaci
  • In libreria
  • Le “pietruzze”
  • Ue: il “Quadro Temporaneo” sugli aiuti di Stato

Sezione social-politica del magazine mediaquattro.it

Registrazione Tribunale di Roma n. 152 del 24/5/2012

Copyright © 2021 SocialPolitik. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.