Date a Cesare quel che è di Cesare
Ovvero: di chi sono i soldi? Oggi vorrei parlare di soldi, danaro, moneta. Può sembrare antipatico e, certamente, è noioso
Leggi tuttoGli argomenti da mettere in discussione
Ovvero: di chi sono i soldi? Oggi vorrei parlare di soldi, danaro, moneta. Può sembrare antipatico e, certamente, è noioso
Leggi tuttoPer il rinnovo dell’incarico si sono candidati ben 92 pretendenti, tutti – o quasi – stranoti e da decenni sotto le luci della ribalta
Leggi tuttoIn questi giorni ci sono tre polemiche che disturbano più di altre e sono fuori luogo: quelle sull’impedimento delle funzioni religiose, l’insistenza per far riprendere il campionato di calcio e le diverse prese di posizione sulla chiusura delle scuole.
Leggi tuttoA quasi cinquant’anni dalla sua attuazione l’ordinamento regionale dimostra tutta la sua inefficienza e genera confusione e spreco di soldi pubblici.
Leggi tuttoDa parecchio tempo sono scomparsi dai radar delle cronache i cosiddetti “Padri nobili” dei due Partiti che hanno animato più
Leggi tuttoIn queste settimane si fa sempre più strada, fra politici ed esponenti del mondo scientifico, l’idea di riportare la Sanità
Leggi tuttoDal coronavirus una “lezione” soprattutto per la classe politica: in una nazione che voglia definirsi democratica, moderna, la Sanità non
Leggi tuttoLo ha sottolineato anche Carlo Cottarelli in un tweet qualche giorno fa: tutti gli attacchi all’Unione europea per non aver
Leggi tuttoNel momento in cui il dramma legato all’epidemia di Covid19 sta entrando nella fase peggiore, in Italia come nel resto
Leggi tuttoL’esordio on-line di SocialPolitik, la sezione del green-magazine mediaquattro.it dedicata alla politica e alla società vista soprattutto attraverso la comunicazione
Leggi tutto