Salta al contenuto
27 Maggio 2022
Ultimo:
  • I picconatori del sistema
  • E i peones impongono il “Mattarella bis”
  • Quirinale: “sterilizzare” Salvini e Renzi
  • Quirinale: da Mattarella passo indietro o di lato?
  • Draghi: solo il multilateralismo può salvare il mondo
SocialPolitik

SocialPolitik

Tutto è politica, la politica è tutto

  • In primo piano
  • Attualità
  • Parliamone
  • Governo e dintorni
  • Sport
I picconatori del sistema
Parliamone 

I picconatori del sistema

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Pietro de Angelis 0 commenti
E i peones impongono il “Mattarella bis”
Attualità 

E i peones impongono il “Mattarella bis”

30 Gennaio 202230 Gennaio 2022 Pietro de Angelis 0 commenti
Quirinale: “sterilizzare” Salvini e Renzi
In primo piano 

Quirinale: “sterilizzare” Salvini e Renzi

14 Dicembre 202116 Dicembre 2021 Pietro de Angelis 0 commenti
Quirinale: da Mattarella passo indietro o di lato?
Parliamone 

Quirinale: da Mattarella passo indietro o di lato?

14 Novembre 202115 Novembre 2021 Pietro de Angelis 0 commenti
Draghi: solo il multilateralismo può salvare il mondo
In primo piano 

Draghi: solo il multilateralismo può salvare il mondo

1 Novembre 20212 Novembre 2021 Social 0 commenti
G20: pieno successo del Summit di Roma
In primo piano 

G20: pieno successo del Summit di Roma

1 Novembre 20212 Novembre 2021 Social 0 commenti
E i peones impongono il “Mattarella bis”
Attualità 

E i peones impongono il “Mattarella bis”

30 Gennaio 202230 Gennaio 2022 Pietro de Angelis 0 commenti
Sul ddl Zan “rivincite” e prove generali per il Quirinale
Attualità 

Sul ddl Zan “rivincite” e prove generali per il Quirinale

28 Ottobre 202128 Ottobre 2021 Pietro de Angelis 0 commenti
Le primarie del centrosinistra e le elezioni
Attualità 

Le primarie del centrosinistra e le elezioni

19 Giugno 202119 Giugno 2021 Eugenio Mataletti 0 commenti
Alto rischio per i ritardi nella consegna dei vaccini Pfizer
Attualità 

Alto rischio per i ritardi nella consegna dei vaccini Pfizer

16 Gennaio 202126 Marzo 2021 Social 0 commenti

In primo piano

Quirinale: “sterilizzare” Salvini e Renzi
In primo piano 

Quirinale: “sterilizzare” Salvini e Renzi

14 Dicembre 202116 Dicembre 2021 Pietro de Angelis 0 commenti

Situazione delicata e difficile per la scelta del dopo Mattarella, da non lasciare nelle mani di guastatori e politici inaffidabili

Draghi: solo il multilateralismo può salvare il mondo
In primo piano 

Draghi: solo il multilateralismo può salvare il mondo

1 Novembre 20212 Novembre 2021 Social 0 commenti
G20: pieno successo del Summit di Roma
In primo piano 

G20: pieno successo del Summit di Roma

1 Novembre 20212 Novembre 2021 Social 0 commenti
Clima, salute e sviluppo sostenibile al centro del G20 di Roma
In primo piano 

Clima, salute e sviluppo sostenibile al centro del G20 di Roma

1 Novembre 20212 Novembre 2021 Social 0 commenti
Quirinale, fanno capolino le quote rosa
In primo piano 

Quirinale, fanno capolino le quote rosa

14 Settembre 202117 Settembre 2021 Pietro de Angelis 0 commenti
Semestre bianco: Mattarella non ha le mani legate
In primo piano 

Semestre bianco: Mattarella non ha le mani legate

26 Agosto 202127 Agosto 2021 Pietro de Angelis 0 commenti

Governo e dintorni

«‘o Malamente» (Salvini) incarta «Isso» (Draghi)
Governo e dintorni 

«‘o Malamente» (Salvini) incarta «Isso» (Draghi)

8 Ottobre 20218 Ottobre 2021 Pietro de Angelis 0 commenti

La sceneggiata napoletana nei primi anni del secolo scorso ebbe un notevole successo. Ora, si replica anche a … Palazzo

E Draghi accompagnò Durigon fuori dalla porta
Governo e dintorni 

E Draghi accompagnò Durigon fuori dalla porta

27 Agosto 202127 Agosto 2021 Pietro de Angelis 0 commenti
Matteo Renzi e la zappa sui piedi
Governo e dintorni 

Matteo Renzi e la zappa sui piedi

15 Gennaio 202125 Febbraio 2021 Roberto Ambrogi 0 commenti
Conte e la fase 2: una scelta (politica) ragionata
Governo e dintorni 

Conte e la fase 2: una scelta (politica) ragionata

28 Aprile 202029 Aprile 2020 Roberto Ambrogi 0 commenti
Per l’economia un’iniezione di fiducia con il decreto liquidità
Governo e dintorni 

Per l’economia un’iniezione di fiducia con il decreto liquidità

6 Aprile 20208 Aprile 2020 Social 0 commenti

Transatlantico

Scontata la fiducia a Bonafede…dopo il dietrofront di Renzi
Transatlantico 

Scontata la fiducia a Bonafede…dopo il dietrofront di Renzi

20 Maggio 202019 Ottobre 2020 Pietro de Angelis 0 commenti

Il Senato spreca più di una mattinata per respingere le mozioni di sfiducia contro il Ministro della Giustizia. Un esito peraltro scontato dopo la decisione di Matteo Renzi di “salvare” Bonafede, il Governo e probabilmente la legislatura.

Un’opposizione di spregiudicati “nani”
Transatlantico 

Un’opposizione di spregiudicati “nani”

2 Maggio 20202 Maggio 2020 Pietro de Angelis 0 commenti

Parliamone

I picconatori del sistema
Parliamone 

I picconatori del sistema

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Pietro de Angelis 0 commenti

Da trent’anni la politica italiana, di per sé già fragile, viene sistematicamente “picconata”. Ha cominciato Cossiga, ma non sono mancati altri che ne hanno seguito l’esempio

Quirinale: da Mattarella passo indietro o di lato?
Parliamone 

Quirinale: da Mattarella passo indietro o di lato?

14 Novembre 202115 Novembre 2021 Pietro de Angelis 0 commenti
Date a Cesare quel che è di Cesare
Parliamone 

Date a Cesare quel che è di Cesare

9 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Cesare Pirozzi 0 commenti
Garante per l’infanzia: fa gola anche… lo stipendio a 3 cifre
Parliamone 

Garante per l’infanzia: fa gola anche… lo stipendio a 3 cifre

13 Maggio 202013 Maggio 2020 Pietro de Angelis 0 commenti

Sport

Facce da gioia olimpica
Sport 

Facce da gioia olimpica

8 Agosto 20219 Agosto 2021 Eugenio Mataletti 0 commenti

Li abbiamo visti contenti, entusiasti, finalmente liberi di esprimere tutta la felicità per anni sognata e tenuta in un angolo del cuore in attesa di schizzare via. Facce di gioia

Un “Sogno Azzurro” da vivere in tv
Sport 

Un “Sogno Azzurro” da vivere in tv

6 Giugno 2021 Social 0 commenti
Super League, alias super cazzola prematurata
Sport 

Super League, alias super cazzola prematurata

23 Aprile 202124 Aprile 2021 Eugenio Mataletti 0 commenti
Riparte la Serie A, un’abbuffata di calcio tv
Sport 

Riparte la Serie A, un’abbuffata di calcio tv

19 Giugno 202012 Novembre 2020 Eugenio Mataletti 0 commenti

Unione europea

Al Consiglio europeo il punto sui vaccini anti-Covid19
Unione europea 

Al Consiglio europeo il punto sui vaccini anti-Covid19

25 Marzo 202126 Marzo 2021 Social 0 commenti

Inoltre mercato unico, politica industriale, digitale ed economica, situazione nel Mediterraneo orientale, relazioni con la Turchia e la Russia: questi gli argomenti esaminati oggi in videoconferenza

Ue: prosegue la guerra dei dazi, via alla lista anti Usa
Unione europea 

Ue: prosegue la guerra dei dazi, via alla lista anti Usa

9 Novembre 202010 Novembre 2020 Social 0 commenti
Parlamento Ue: approvata la risoluzione per i Recovery Bond
Unione europea 

Parlamento Ue: approvata la risoluzione per i Recovery Bond

17 Aprile 202018 Aprile 2020 Social 0 commenti
Appello Ue alle banche per finanziare famiglie e imprese
Unione europea 

Appello Ue alle banche per finanziare famiglie e imprese

16 Aprile 202016 Aprile 2020 Social 0 commenti
Impegno internazionale per sviluppare il vaccino anti-Covid
Unione europea 

Impegno internazionale per sviluppare il vaccino anti-Covid

16 Aprile 202016 Aprile 2020 Social 0 commenti
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Le “pietruzze”

I sassolini nelle scarpe di Pietro de Angelis

Salvini nei panni di crocerossina non è proprio credibile
Dispiace per gli “aficionados” di Matteo Salvini ma non c’è due senza tre. E così, dopo il Papeete del 2019 e il recente kingmaker per l’elezione del Presidente della Repubblica, il capo del Carroccio inanella un’altra figuraccia con uno spettacolare viaggio al confine tra la Polonia e l’Ucraina per portare – secondo lui – “aiuti ai profughi”. (continua a leggere)

Pillole di…”saggezza”?

Salvini e Renzi: da costruttori e distruttori
I due Matteo della Politica, Salvini e Renzi, hanno una “mission” comune: distruggere quello che costruiscono. Il Lumbard della Lega ha preso il Partito dei Bossi e dei Maroni, precipitato al 4 per cento, e lo ha portato a “veleggiare”, sia pure con maneggi finanziari non del tutto chiari ma ancora non dimostrati, intorno al 36/37 per cento. Poi, due anni fa, un colpo di sole estivo e un mojito di troppo lo hanno “steso a terra” facendolo scendere nei sondaggi di una quindicina di punti e superare al primo posto dalla “silente” ma “rampante” Giorgia Meloni.  Il boyscout di Rignano ha fatto di peggio, giocando la sua “Fortuna” sulla “Ruota”, prima di Firenze e poi di Roma, e facendo “pluff”. A fregarlo, il suo smisurato “Ego” che lo ha portato a puntare tutto il “bottino” ottenuto dal PD alle elezioni europee (40%) sulla sua persona e perdendo tutto. Oggi, con la sua nuova “creatura” il Narciso fiorentino non riesce a staccarsi nei sondaggi dal 2 per cento. Sic transit gloria mundi, ricorda una celebre locuzione latina!!!

Per la scuola si tornano ad acquistare banchi ma non a rotelle
A settembre si torna a scuola, sembra in presenza, e si torna a parlare di banchi. Gli oltre 2 milioni dello scorso anno e i 400 mila a rotelle non bastano. Ne occorrono altri 50 mila. Non si sa se per sostituire parte di quelli “a scontro” o per incrementare la “flotta” scolastica. Si sa però che l’ordine riguarda scrivanie classiche e che le scuole interessate sono 450 e che il 50% delle richieste arriva dal Lazio. Le altre regioni che ne hanno fatto richiesta sono Piemonte, Sardegna Liguria, Abruzzo, Calabria, Veneto e Trentino Alto Adige. E dopo i banchi speriamo che qualcuno pensi anche al problema trasporti.

Su Siena interessi comuni di Letta e di Renzi
Sono passati sette lunghi anni da quando il 28 aprile 2013 le strade di Enrico Letta e Matteo Renzi sembravano irreparabilmente essersi divise: il primo lascia la politica ed “emigra” a Parigi, il Fiorentino resta “padrone del campo” ma quando il referendum lo azzoppa non se ne va: anzi, sfascia il PD, ne esce, e con una piccola ciurma prende il largo sulla barchetta di Italia Viva in cerca di approdi che, ad oggi, non ha ancora trovato. Ma veniamo all’oggi con le suppletive per la Camera in autunno e la candidatura nel collegio di Siena di Enrico Letta. E l’altro? Matteo Renzi? “Chiederò agli iscritti di Italia Viva di sostenerlo. Più ci togliamo lo ‘stai sereno’ più sono contento”. C’è da credergli? Al segretario del PD, se li avesse, gli si sarebbero rizzati i capelli. E invece, incamera l’ok dello storico avversario e va avanti. In fondo, a pensarci bene, una tregua conviene a tutti e due: una vittoria di Letta decreterebbe la fine politica – stavolta decisiva – di Renzi perché con i numeri non si scherza, e quelli di Renzi non lasciano prevedere orizzonti di gloria. Ma l’eventuale sconfitta del segretario PD lo costringerebbe a lasciare, anche lui e per sempre, la politica.

Renzi come Fanfani? Non diciamo bischerate!
Corsi e ricorsi 

Renzi come Fanfani? Non diciamo bischerate!

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Pietro de Angelis 0 commenti
Cent’anni fa, la “spagnola”
Corsi e ricorsi 

Cent’anni fa, la “spagnola”

8 Aprile 20208 Aprile 2020 Social 0 commenti
Scontro Conte – Renzi: diversi e più autorevoli precedenti
Corsi e ricorsi 

Scontro Conte – Renzi: diversi e più autorevoli precedenti

20 Febbraio 202023 Febbraio 2020 Pietro de Angelis 0 commenti

Covid19 – La situazione odierna

SocialPolitik in libreria

Chi siamo

Siamo un gruppo di giornalisti decisi a dare della politica una visione nuova, mutuata dalle informazioni che arrivano attraverso i social media - oggi sempre più utilizzati dai protagonisti della politica ma anche dai comuni cittadini - così da offrire quanto di più e quanto di meglio è possibile del panorama politico, parlamentare e istituzionale ai propri lettori. Senza tralasciare, se del caso, quanto di importante e coinvolgente si registra nella cronaca quotidiana.

Media

Alcuni contributi video-fotografici presenti su “socialpolitik.it” possono provenire anche dalla rete internet e sono utilizzati a scopo informativo, didattico, scientifico e non a scopo di lucro. Al fine di rispettare il regime di libera circolazione e di non violare il diritto d’autore o altri diritti esclusivi la Redazione di “socialpolitik.it” effettua per quanto possibile le opportune verifiche. Eventuali errori nell’uso di materiale riservato possono essere segnalati all’indirizzo: redazione@socialpolitik.it

Membro della Internet Defense League

Link Utili

  • Presidenza della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Senato della Repubblica
  • Camera dei Deputati
  • Commissione europea
  • Parlamento europeo

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Guarda le pagine

  • Contattaci
  • In libreria
  • Le “pietruzze”
  • Le vecchie “pietruzze”
  • Ue: il “Quadro Temporaneo” sugli aiuti di Stato

Supplemento social-politico del magazine mediaquattro.it

Registrazione Tribunale di Roma n. 152 del 24/5/2012

Copyright © 2022 SocialPolitik. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.